Al bauma 2025 (dal 7 al 13 aprile a Monaco di Baviera), il marchio Daimler Truck FUSO sarà presente con il FUSO Canter, dimostrando versatilità e facilità di allestimento nell’ambito dell’edilizia. Nel padiglione B4 allo stand 233, proprio accanto allo stand Mercedes-Benz Trucks, e nell’area esterna, FUSO presenterà un totale di tre diverse varianti del camion leggero.
Presso lo stand, FUSO Europe presenterà un FUSO Next Generation eCanter 7C18e da 7,49 t come cassone ribaltabile su tre lati Meiller Trigenius e un Canter 6S15 da 6,0 t con motore diesel con telaio cabinato e gru WEHA. I visitatori potranno anche vedere un Canter 9C18 da 8,55 t con cassone scarrabile Palfinger nell’area esterna.
Sia convenzionali che elettrici: FUSO Canter ed eCanter sono i partner ideali per un’ampia gamma di applicazioni nel settore delle costruzioni.
Particolarmente maneggevoli, con un carico utile relativamente elevato.
L’85 % di tutte le varianti di Canter disponibili in Europa può ora essere ordinato anche come eCanter completa-mente elettrico.
Ulteriori nuove opzioni di configurazione renderanno l’eCanter ancora più interessante a partire da quest’anno.
In alcune varianti è disponibile una disposizione alternativa delle batterie, che consente di realizzare sovrastrutture per gru e piattaforme di sollevamento. In futuro il FUSO eCanter sarà disponibile anche con un dispositivo di traino.
Florian Schulz, direttore Sales, Marketing and Customer Services FUSO Europe: «Per l’edilizia il FUSO Canter è un autocarro leggero versatile, sia in versione diesel che elettrica. I nostri clienti apprezzano il fatto che si possano realizzare facilmente anche sovrastrutture complesse e che sia possibile utilizzare un veicolo maneggevole e robusto nelle proprie operazioni. Quest’anno si aggiungeranno nuove varianti del nostro Next Generation eCanter completamente elettrico, rendendo possibili in futuro sovrastrutture con gru o piattaforme di sollevamento.»
I cassoni ribaltabili con gru e le piattaforme di sollevamento sono applicazioni tipiche degli autocarri leggeri FUSO nel settore delle costruzioni. A partire dal quarto trimestre, FUSO offrirà l’eCanter con una nuova disposizione delle batterie nel telaio, rendendo così possibili gli allestimenti anche con la variante di veicolo completamente elettrico. I pacchi batteria vengono spostati nella parte posteriore e lo spazio liberato tra la cabina di guida e il pacco batteria consente di montare i supporti necessari per la sovrastruttura. Le nuove configurazioni di telaio descritte con la nuova disposizione delle batterie sono disponibili nelle seguenti varianti: 4S15e, passo 3400 mm, batteria S con piattaforma di sollevamento/7C18e, passo 3400 mm, batteria S con gru/7C18e, passo 3850 mm, batteria M con piattaforma di sollevamento o gru/7C18e, passo 4450 mm, batteria M con piattaforma di sollevamento/9C18e, passo 3850 mm, batteria M con gru/9C18e, passo 4450 mm, batteria M con piattaforma di sollevamento.
Dalla fine di quest’anno, il FUSO Next Generation eCanter sarà disponibile anche con un dispositivo di traino opzionale.
Ciò significa che FUSO offre anche come eCanter puramente elettrico l’85 % delle varianti in cui il Canter con motore diesel è disponibile per il mercato europeo.
Oltre all’ampliamento della gamma elettrica, FUSO annuncia anche un’innovazione per il Canter convenzionale: in futuro, i modelli FUSO Canter saranno disponibili anche per il rifornimento con olio vegetale idrotrattato (HVO), un carburante rinnovabile. Il lancio delle vendite è previsto per la fine dell’anno. L’HVO offre il vantaggio di una riduzione delle emissioni di CO₂ rispetto al diesel tradizionale.
Grazie a uno dei diametri di sterzata più piccoli in assoluto all’interno della sua classe, al suo elevato carico utile e alla sua versatilità, ormai da più di sei decenni il FUSO Canter si afferma a livello internazionale come uno dei modelli più venduti tra gli autocarri leggeri. Dal suo lancio sul mercato nel 1963, a livello mondiale sono stati prodotti più di 4,5 milioni di FUSO Canter. Il veicolo con motore diesel è disponibile in cinque classi di peso (da 3,5 t a 8,55 t), con sei interassi (da 2500 mm a 4750 mm), tre potenti motori (da 130 CV a 175 CV) e tre versioni di cabina standard (larga 1,7 m), comfort (2,0 m) e cabina doppia (2,0 m).
Il modello gemello elettrico FUSO eCanter è disponibile come modello di serie dal 2023, ora in 53 varianti e tre diverse configurazioni di batteria. L’eCanter è disponibile in 38 mercati in tutto il mondo e si sta pianificando il lancio sul mercato in altri Paesi. Prima del lancio dell’attuale modello Next Generation eCanter, FUSO era già stato pioniere della mobilità elettrica in vari mercati del mondo dal 2017 con il modello precedente completamente elettrico e aveva sperimentato un’ampia gamma di possibili applicazioni con i clienti in operazioni di flotta di prova. Ciò significa che FUSO può già vantare otto anni di esperienza nell’uso di autocarri leggeri elettrici e milioni di chilometri percorsi in modalità esclusivamente elettrica nelle operazioni dei clienti.
Il Canter e anche l’eCanter completamente elettrico vengono prodotti per il mercato europeo nello stabilimento Mitsubishi Fuso Truck Europe di Tramagal, Portogallo, e per tutti gli altri mercati nello stabilimento di Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation di Kawasaki, Giappone.
Ci contatti, l’aspettiamo.
Aarau Rohr Aegerten Bellach Berna Bümpliz Granges-Paccot Neuendorf Schlieren Uetendorf Vezia Wettingen Wetzikon Winterthur Zürich-Nord
Non avete mai favorito una posizione Merbag.
Per fare ciò, cliccate sul succitato ramo a vostra scelta nella lista seguente e poi sul pulsante "{0}".