Home page

Nuovi van Mercedes-Benz.

Gelido programma di test al circolo polare artico per le nuove berline di grandi dimensioni Mercedes-Benz.

La nuova generazione di van Mercedes-Benz si baserà sulla Mercedes-Benz Van Architecture modulare, particolarmente flessibile e scalabile. Nel 2026 verrà introdotta la Van Electric Architecture «VAN.EA». Con i van e i veicoli commerciali Mercedes-Benz completamente elettrici inizia una nuova era. Lo stesso vale per la Van Combustion Architecture «VAN.CA» per i van con motore a combustione ultramoderni di Mercedes-Benz.

La nuova architettura di veicoli consente una netta differenziazione tra van privati nel segmento di lusso e veicoli commerciali nel segmento premium, indipendentemente dal tipo di propulsione.

L’offerta di van privati verrà notevolmente ampliata. Dai pregiati van famigliari alle esclusive navette VIP fino alle berline di grandi dimensioni estremamente lussuose con grande spaziosità in stile berlina, la clientela potrà davvero scegliere.

Van Mercedes-Benz durante i giri di prova al circolo polare artico.

Con i collaudi invernali estremi in Svezia (Arjeplog), Mercedes-Benz garantisce che le nuove generazioni di veicoli resistano a condizioni climatiche eccezionalmente rigide. Questo vale anche per la futura generazione di van delle berline di grandi dimensioni.

I giri di prova attraversano varie zone climatiche. Una parte molto importante del piano di collaudo è la guida al circolo polare artico nel freddo più estremo sulla neve. Le condizioni di test sono adattate appositamente alle particolarità delle nuove berline di grandi dimensioni. I van Mercedes-Benz affrontano un programma di test intensivo. La dinamica di guida dei van e i sistemi di sicurezza come l’ESP, ma anche il riscaldamento e l’aerazione degli interni spaziosi e pregiati, sono particolarmente al centro dell’attenzione in queste condizioni polari.

Nel collaudare le prestazioni in condizioni estreme, nulla viene lasciato al caso. Sia i singoli componenti che l’intero veicolo vengono testati fin nei minimi dettagli. Le condizioni artiche estremamente rigide del posto permettono di raccogliere preziose informazioni per lo sviluppo finale, con l’obiettivo di ridefinire il concetto di van di Mercedes-Benz.

«Le nostre future berline di grandi dimensioni inaugurano una nuova era. Per realizzare i nostri ambiziosi obiettivi di sviluppo, sfruttiamo tutte le opportunità della digitalizzazione. Grazie al nostro Mission Control Center siamo riusciti a ottimizzare i dati dei viaggi in tempo reale. In questo modo, abbiamo ridotto significativamente le nostre tempistiche di collaudo e abbiamo fatto progressi significativi in termini di maturità in modo molto efficiente.»

Dr. Andreas Zygan, responsabile sviluppo Mercedes-Benz Vans, Mercedes-Benz AG

Un obiettivo centrale del collaudo al freddo è quello di analizzare il comportamento di guida della nuova generazione di van Mercedes-Benz in condizioni di strade scivolose. Rispetto alle strade asfaltate asciutte, il livello di aderenza sulla neve è fino al 90 per cento più basso. Ciò si ripercuote enormemente sull’accelerazione, sulla frenata o sulla fermata, nonché sul cambio di direzione.

Grazie all’innovativa tecnologia dell’assetto, la nuova generazione di berline di grandi dimensioni Mercedes-Benz offrirà ancora più comfort di guida e un’esperienza di guida ancora migliore. L’asse posteriore sterzante aumenta l’agilità e riduce il diametro di sterzata dei van Mercedes-Benz.

La nuova architettura elettrica dei van VAN.EA consente di avere van elettrici con 4MATIC. La trazione integrale amplia notevolmente le possibilità di impiego dei van elettrici. In questo modo, è possibile soddisfare le più elevate esigenze dei clienti anche in qualsiasi condizione atmosferica. Le berline elettriche di grandi dimensioni Mercedes-Benz sono dotate dell’ultima versione del sistema operativo di Mercedes-Benz (MB.OS), di un sistema di ricarica CC da 800 V e di un caricatore CA da 22 kW.

Anche in questo caso, il collaudo invernale al circolo polare artico è molto importante. In condizioni di freddo estremamente rigido, infatti, la gestione termica dei veicoli e il comfort dei loro interni possono essere testati in condizioni reali. Prima di iniziare, i veicoli sperimentali vengono raffreddati in camere speciali del freddo, per garantire che tutti i sistemi funzionino senza intoppi anche a temperature molto basse. Anche il comportamento di ricarica e la gestione della ricarica vengono controllati nel corso dei test.

Finora tutti i veicoli di prova della nuova generazione di van di Mercedes-Benz hanno superato a pieni voti gli impegnativi requisiti dei test su ghiaccio e neve.

Noi la consigliamo.

Ci contatti, l’aspettiamo.

Aarau Rohr Aegerten Bellach Berna Bümpliz Granges-Paccot Neuendorf Schlieren Uetendorf Vezia Wettingen Wetzikon Winterthur Zürich-Nord